Video e foto di alcune attività della scuola in natura:
Ambiente è responsabilità e consapevolezza quotidiana: i consigli dei ragazzi delle terze E e D della Scuola in Natura attraverso un viaggio tra arte e tedesco
Progetto un mare di amici
Giornata della legalità incontro con Mauro Monni
Escursione Lago di Santa Luce 1d e 1e
Corsa campestre classi seconde
Classe 3DOsservazione dei cambiamenti climatici
Classe 3D La prospettiva
Progetto “Lo sport tra i colli e il mare“
Classe 3D Riflettendosulla guerra
PULIAMO L’ORTO
SEMINIAMO L’ORTO
PROGETTO SCUOLA ATTIVA JUNIOR
LE ETICHETTE
SETTIMANA DELLE ARTICLASSI 1D-1E
UDA INTERDISCIPLINARE
ORA DI RELIGIONE
SETTIMANA DELLE ARTI CLASSE 2D-2E
CORSA CAMPESTRE
SETTIMANA DELLE ARTI CLASSE 2E
Quando riciclare diventa un’arte
IL SEGRETO E’ NON SMETTERE MAI DI STUPIRSI PERCHE’ LA BELLEZZA DI CHI CAPISCE L’IMPORTANZA DELLE PICCOLE COSE E’ CHE NON SONO MAI PICCOLE E NEMMENO COSE.
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
I DOCENTI DELLA SCUOLA IN NATURA
Paleontologia… Dal fossile originale..alla ricostruzione del calco di una conchiglia
Uscita didattica al lago di Santa Luce
Queste foto sono relative alla UDA” benessere e sostenibilità ” in cui abbiamo inserito un percorso Lipu sullo ” Studio dei cambiamenti climatici” con uscita didattica al lago di Santa Luce con la Classe III E
Attraverso un piccolo laboratorio, ci siamo immedesimati nelle divinità egizie. Abbiamo scoperto che per parlare con gli dei erano necessari i sacerdoti, che erano considerati parenti stretti del Faraone, il quale a sua volta era considerato figlio del dio sole Ra. La classe 1D, scuola secondaria in NaturaOTTOBRE 2021 “Al di là del fiume” classi 3D e 3E Percorso storico naturalistico ambientato lungo il torrente Acquerta. Le grotte scavate nella roccia di conglomerato di arenaria sono collegate tra loro e venivano usate in tempo di guerra come rifugio dalle popolazioni locali. Nel tragitto i ragazzi hanno trovato fossili , incontrato lepri e visto anche un pipistrello, hanno potuto osservare un tipo di felce, la Capelvenere, il cui habitat sono gli ambienti molto umidi quali cascate e grotte.
LAVORI DELLA SETTIMANA DELLE ARTI
ATTIVITA’ DELLE CLASSI 2E/D alla scuola InNatura
PROGETTO LIPU CLASSE 1D SECONDARIA RIPARBELLA
22 aprile 2021 Giornata della terra
….scopri le attività
1d 1e….Giornata della terra all’orto condiviso
2d 2e…DAL MARE AL BOSCO E DAL BOSCO AL MARE: Tutti ad ispezionare ed esplorare crani, denti, squame dei grandi cetacei dei nostri mari con l’esperta la dott.ssa Cecilia Mancusi e poi…..nel bosco alla ricerca di tracce, suoni e avvistamenti degli uccelli con la dott.ssa Silvia Mascagni.
Giornata della terra …clicca sull’immagine per scoprire il programma
classe 1D alla ricerca delle rondini e alla fattoria
Gli spaventapasseri delle classi 1D e 1E della scuola InNatura
Lezione di geografia per le classi 1D e 1E della scuola in natura
scopriamo le api: classe 1D scuola in natura
Presentazione Scuola In Natura
Attività didattiche
Geometria e arte in natura classi 1
orto condiviso scuola in natura il Giardino Riparbella classi 1D e 1E novembre 2020
18 novembre 2020 …conosciamo l’ambiente della scuola in natura…1D/1E