SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Secondaria Montescudaio

Scuola Secondaria


Codice Meccanografico: PIMM82304C

Cosa fa

 

La scuola si trova in VIA ROMA 55, 56040 MONTESCUDAIO (PI).

FotoplessoMontescudaio26
FotoplessoMontescudaio28
FotoplessoMontescudaio14
FotoplessoMontescudaio19
FotoplessoMontescudaio21
FotoplessoMontescudaio22
FotoplessoMontescudaio10
previous arrow
next arrow

 

 

ATTIVITA’

A.S. 2024/2025

Orienteering nella Macchia della Magona a Bibbona!

Laboratorio corale

Una giornata come Robin Hood nella macchia di Magona

 

Minatori per un giorno, gli alunni della classe 2B in visita alla miniera di Montecatini per scoprire come vivevano i minatori nel XIX Secolo

 

Lezione in 2B “Tra i gironi dell’Inferno di Dante”

 

Laboratorio di scrittura in 2B, giovani detective alla ricerca di indizi per risolvere un omicidio!

 

Giornata della memoria 27/01/2025

Basket e Canottaggio

Continuità Primaria-Secondaria

Open Day

 

 

 

 

 

Spettacolo “Ismene” al Teatro di Guardistallo

Incontro con Microstoria per conoscere le eccellenze toscane

Incontro con le volontarie dello sportello Vanessa di Rosignano 

 

Progetto scuola attiva junior Rugby

 

A.S. 2023/2024

Nell’ambito dell’iniziativa culturale ” Un borgo che legge” gli alunni della scuola secondaria di Montescudaio presenti alla presentazione del libro “Don Milani vita di un profeta disobbediente” di Mario Lancioni che è stato intervistato dalla giornalista Elisabetta Cosci.
Classi terze in visita alla mostra su Le Avanguardie a Pisa- Palazzo Blu

Secondo incontro di Continuità tra la Primaria di Guardistallo e la Secondaria di Montescudaio “Tra disegno tecnico e giochi di logica”

Le classi prime della scuola secondaria oggi 6 febbraio al Teatro “De Filippo” di Cecina per assistere ad una interessante rappresentazione teatrale dal titolo ” Racconto personale”. Mamadou, giovane cittadino della Costa d’ Avorio, racconta il suo viaggio dalla Costa d’Avorio all’Italia semplicemente per avere il diritto nella vita di inseguire un sogno.

Laboratorio di arte: conosciamo le Avanguardie.

Laboratorio di Orientamento in 1b. L’arte e le sue emozioni.
Gli alunni della classe 1b della sede di scuola secondaria di Montescudaio impegnati nel progetto “ARTE IN BORGO” per conoscere i volti disegnati dall’artista Stefano Tonelli.
L’ebook riepiloga le diverse tappe del progetto, seguilo con noi!

 

Una giornata ai tempi dell’imperatore Ottone.

Gli alunni della 1b della scuola secondaria cronisti del viaggio indietro nel tempo nel villaggio medievale di Poggio Bonizio.

Oggi 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria la presidentessa A.N.E.D.della sezione di Pisa Laura Geloni ha raccontato agli alunni e ai genitori presenti la storia di Italo Geloni, deportato italiano ai campi di sterminio.
A concludere l’incontro l’esibizione musicale

 

Gli alunni delle classi seconde in visita alla mostra di Antonio Canova a Lucca

Omaggio a Escher –   Percorso realizzato dagli studenti di seconda A a.s.2022-23 durante la settimana delle Arti. – Studio delle trasformazioni isometriche : rotazioni, simmetria, traslazioni.

Viaggio d’istruzione a Roma 31 marzo 2023

Classi 3a, 3b, 3c

“alla ricerca delle opere di Griselli per le strade della capitale…e non solo”.

Gli studenti delle classi 3a, 3b, 3c sempre nell’ambito del progetto “In Europa con Italo Griselli”  in visita al Vittoriano e in giro per il centro storico.

 

RAFTING A BAGNI DI LUCCA

RAFTING SUL FIUME PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI 2A e 2B…FANTASTICO!!!!!

Lezione di scherma nell’ambito del progetto “Scuola attiva Junior” alla secondaria di Montescudaio A.S. 2022/2023

Lezione di Rugby nell’ambito del progetto “Scuola attiva Junior” alla secondaria di Montescudaio A.S. 2022/2023

Lezione di equitazione anche per le classi terze della secondaria di Montescudaio nell’ambito del progetto “Scuola attiva Junior” A.S. 2022/2023

Lavoro interdisciplinare Arte e Musica 1A -1B A.S. 2022/2023

Ascolto e riproduco

Le classi 3a-3b-3c della Scuola Secondaria in viaggio d’Istruzione a Torino dal 20 al 22 marzo per conoscere la prima capitale d’Italia A.S. 2022/2023

L’8 giugno le classi 3A, 3B e 3C della scuola Secondaria in visita al luogo dell’eccidio di Guardistallo dove hanno incontrato il Sindaco Ceccarelli e alcuni sopravvissuti al massacro del 29 giugno 1944.

Il IV novembre “ Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” 

Gli alunni delle classi del corso “A” della scuola secondaria di Montescudaio hanno partecipato alla celebrazioni del IV novembre organizzate dal Comune di Montescudaio. Dopo aver ascoltato il discorso della sindaca Simona Fedeli, tenutosi nella sala consiliare nel palazzo del Municipio, gli alunni hanno reso omaggio al monumento ai caduti realizzato da I.O. Griselli, artista originario di Montescudaio e uno dei massimi esponenti delle Avanguardie italiane.

Durante la celebrazione sono state ricordate le vittime dei conflitti del secolo scorso  che hanno dato la vita per permettere alle generazioni future di vivere in uno stato democratico, le forze dell’ordine che vigilano ogni giorno per garantire ai cittadini i diritti acquisiti con tanto sacrificio. Infine il pensiero è andato alle vittime civili e militari dei conflitti che oggi interessano l’Europa e il pianeta.

Servizi

Indirizzo di studio

Documenti

Iscrizioni Secondaria anno scolastico 2024 - 2025

Iscrizioni Secondaria anno scolastico 2024 - 2025

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    VIA ROMA 55, 56040 MONTESCUDAIO (PI)

  • CAP

    56040

  • Orari

    08:00 - 16:00