Cosa fa
La scuola si trova in
VIA GARIBALDI, 56040 CASTELLINA MARITTIMA (PI)
Contatti:
Tel.: 050694031
ATTIVITA’
A.S. 2024/2025
GIOCHI … IN CONTINUITÀ
Nell’ambito del Progetto Continuità tra le classi IC ed i 5 anni della Scuola dell’Infanzia l’Aquilone, gli alunni hanno partecipato ad una mattina di giochi insieme.
Dopo aver giocato alla Caccia al tesoro hanno raccolto insieme i rifiuti presenti sulla spiaggia.
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE:
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO E DELLA SUA STORIA
Accompagnati dalla guida, Stefano Giari, gli alunni delle classi III C e V C sono andati ad esplorare il territorio del comune di Castellina M.Ma per conoscerne la storia.
Gli alunni di III hanno approfondito la conoscenza della preistoria, mentre gli alunni della classe V si sono recati nel luogo dove, il 2 maggio 1918, è caduto un dirigibile.
PROGETTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE: IL MONDO E GLI ALTRI ANIMALI
Gli alunni della I C hanno partecipato al progetto promosso dalla ASL per favorire la conoscenza, la relazione ed il possesso responsabile degli animali da compagnia ed in modo particolare del cane.
Tutti all’opera!!
Gli alunni della IV C hanno partecipato al progetto Opera Lab Edu, promosso dal Teatro verdi di Pisa.
Dopo aver studiato la Bohème, hanno collaborato alla messa in scena dell’opera di Puccini al Teatro Verdi.
IL PAESE DEI COLORI
L’ultimo giorno di scuola tutti gli alunni hanno salutato i genitori con uno spettacolo tratto dal libro “Il paese dei colori”, di P. Marabotto.
Se ognuno rimanesse chiuso nel proprio “colore”, alla fine tutti sarebbero tristi, annoiati e soli: per questo è importante superare i confini dei “propri regni”!
Progetto: Un mare di amici
Gli alunni della V C hanno partecipato alla giornata conclusiva del Progetto “Un mare di amici”: durante la mattinata hanno assistito al salvataggio in mare con i cani ed hanno visitato gli stand delle associazioni presenti.
Una giornata di avventure!!
Se all’improvviso un temporale mettesse in fuga alcuni amici e si perdessero, non fareste di tutto per cercarli?
Lo spettacolo scritto dagli alunni della VC racconta le avventure di un gruppo di amici che vanno alla ricerca dei compagni perduti: li aspetta un lieto fine ed una grande festa!!!
SETTIMANA DELLE ARTI
MI PRENDO CURA…
Gli alunni hanno realizzato un pannello dove sono stati inseriti i disegni che rappresentano i diversi modi in cui ci si può prendere cura degli altri, dell’ambiente e degli animali.
PROGETTO DI MUSICA-LEZIONE APERTA. Durante una lezione aperta alla quale hanno assistito anche i genitori, gli alunni si sono esibiti in alcune attività di body percussion. (Progetto laboratori PEZ).
GIORNATA DELLA TERRA . Restituzione delle attività svolte durante il progetto di Educazione Ambientale.
GIORNATA DELLO SPORT. Tutte le classi hanno partecipato ai giochi sportivi, i “Rodari Games”.
SENZA ZAINO DAY: “Rompere gli schemi nelle relazioni … con il gioco”. Mattinata di giochi insieme ai genitori. In occasione del SZDay erano presenti a scuola i genitori, che hanno partecipato ai giochi organizzati dai bambini.
GIORNATA CONTRO IL BULLISMO
In occasione della Giornata contro il Bullismo, che si è celebrata il 7 febbraio 2025, i bambini delle classi IV e V della scuola Primaria di Castellina Marittima, hanno letto un albo illustrato che si intitola“ Il bambino con le scarpe rotte”. Attraverso questa lettura gli alunni hanno potuto comprendere le emozioni e le esperienze di chi subisce bullismo, sviluppando empatia e consapevolezza e hanno poi prodotto i pensieri e i disegni raccolti in questo elaborato.
In marcia per vincere il bullismo
W il Carnevale!!
Giochi nel cortile della scuola e sfilata di maschere per festeggiare il Carnevale. Coriandoli, giochi e allegria con le maschere ispirate all’arte contemporanea.
LABORATORI DI CHIMICA
Insieme a due scienziati, Andrea ed Erika, andiamo alla scoperta di atomi e molecole!
I CRISTALLI DI SALE
Mettiamo acqua calda a 65° in un bicchiere e piano piano aggiungiamo del sale; giriamo fino a quando il sale non si scioglie più, cioè fino a quando raggiungiamo il punto di saturazione.
Poi leghiamo un legnetto sopra il bicchiere: il legnetto deve entrare in acqua.
Tra qualche settimana l’acqua salata sarà assorbita dal legnetto ed attorno ad esso si formerà un cristallo di sale.
LE REAZIONI CHIMICHE
In una bottiglia mettiamo aceto e bicarbonato e chiudiamo con un palloncino. Quando l’aceto reagirà con il bicarbonato, si formerà un gas ( anidride carbonica) che gonfierà il palloncino.
Giornata della Memoria 2025
Per non dimenticare…conserviamo i ricordi!
Quest’ anno, in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni della Scuola Primaria di Castellina, hanno realizzato i “ BARATTOLI DEL RICORDO”. Dopo aver letto alcuni testi sul tema della Shoah, hanno scritto frasi o creato piccoli disegni, che sono stati chiusi in piccoli barattoli appesi alla ringhiera che circonda l’edificio scolastico.
UN ALBERO DI NATALE MOLTO SPECIALE!!
Un albero di Natale originale realizzato con gli autoritratti di tutti i bambini della Scuola Primaria “G. Rodari” di Castellina Marittima: coloratissimo, luminoso e pieno di sorrisi per fare i migliori auguri a tutti quanti!
A SCUOLA DI RICICLAGGIO CON LA REA
Dopo aver ascoltato una storia letta dall’esperta della REA, i bambini delle classi I C, II C e III C hanno partecipato ad un laboratorio di riciclaggio dei rifiuti.
RICOMINCIA LA SCUOLA: CHE EMOZIONE!!
Le foto mostrano alcuni degli elaborati realizzati dai bambini della Scuola Primaria “G.Rodari” di Castellina Marittima durante le attività svolte nelle prime settimane di questo anno scolastico. A partire dalla lettura dei due albi illustrati “I colori delle emozioni” e “Io sono foglia”, é stato proposto ai bambini e sviluppato con loro un percorso per approfondire la conoscenza dei propri stati d’animo e delle proprie emozioni, accrescere la propria capacità di riflettere su di essi e imparare a riconoscerli e gestirli nelle relazioni con gli altri.
Servizi
Indirizzo di studio
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0586 650053
- Email: piic823008@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): piic823008@pec.istruzione.it